Lisozima: l’enzima che distrugge i batteri

Tante persone non conoscono il lisozima, un vero e proprio SUPER ALLEATO DELLA NOSTRA SALUTE. E questo perché purtroppo non se ne parla a sufficienza.
Il lisozima è un enzima che fa parte delle glicosidasi e fu scoperto nel lontano 1922 dal grande Alexander Flemming quasi per caso, mentre portava avanti le sue ricerche che gli avrebbero fatto scoprire sette anni più tardi la Penicillina. Questo enzima, contenuto in alte concentrazioni nella nostra saliva, nel muco del naso, nel latte materno e in molti tessuti, ha la grandissima capacità di idrolizzare il legame tra l’acido n-acetilmuramico (NAM) e n-acetilglucosammina (NAG) della parete cellulare batterica distruggendo così numerosissimi batteri. È in grado di inibire anche virus e protozoi oltre che attivare la nostra immunità aspecifica. È stato dimostrato che una deficienza di questo enzima causa una debolezza dell’epitelio delle vie aero-digestive superiori con conseguente facilità alle infezioni e alle recidive. IL LISOZIMA È UN ALLEATO DELLA NOSTRA SALUTE TROPPO IMPORTANTE PER NON ESSERE CONOSCIUTO! Come aumentare allora le concentrazioni di lisozima? Fino a qualche anno fa era disponibile il farmaco Lisozima dell’azienda farmaceutica Spa di Milano, ma oggi purtroppo non viene più prodotto. Ecco che possiamo reperirlo solo in farmacie che preparino il rimedio galenicamente oppure integrando concentrato di latte d’asina, molto ricco in lisozima oltre che lattoferrina. Il lisozima è un rimedio totalmente atossico e privo di controindicazioni o rischio di sovraddosaggio.

Fonte: Canale Youtube Carlotta Gnavi Farmacista & Health Coach

 

Lascia un commento